TMNT: Splintered Fate segna un’evoluzione significativa per il gaming mobile, portando le iconiche Tartarughe Ninja nel genere roguelike con un’esperienza dinamica e frenetica. Rilasciato in esclusiva per Apple Arcade e sempre più popolare fino all’inizio del 2025, questo gioco unisce azione, strategia e rigiocabilità, rendendolo uno dei titoli mobili più apprezzati. Con gameplay cooperativo e livelli generati proceduralmente, non è solo un altro titolo per smartphone – è un serio contendente al titolo di miglior gioco mobile dell’anno.
Le meccaniche principali di Splintered Fate
Alla base, Splintered Fate è un dungeon crawler roguelike, con partite uniche ogni volta. Ogni sessione permette di scegliere una delle quattro tartarughe – Leonardo, Donatello, Michelangelo o Raffaello – ciascuna con armi e stili di combattimento distinti. Combattendo contro il Clan del Piede e altri celebri nemici, i livelli si trasformano dinamicamente, offrendo nuove sfide a ogni partita.
Il sistema di combattimento è fluido e gratificante, basato su combo corpo a corpo, schivate e abilità speciali che possono essere sbloccate o potenziate durante il gioco. Tra un livello e l’altro, si possono raccogliere potenziamenti temporanei e valuta interna per migliorare il proprio personaggio nella sessione attuale, aggiungendo un livello strategico per i giocatori esperti.
Inoltre, gli aggiornamenti permanenti possono essere sbloccati nel tempo, offrendo un senso di progresso anche dopo una sconfitta. Questa struttura mantiene l’emozione e l’imprevedibilità del genere roguelike, garantendo un’esperienza coinvolgente e duratura.
Co-op e funzionalità multiplayer
Uno degli aspetti più riusciti di TMNT: Splintered Fate è la modalità cooperativa multiplayer, disponibile tramite Apple Arcade. Si può giocare con amici o connettersi online con altri utenti, affrontando insieme mappe generate casualmente. Ogni giocatore controlla una tartaruga diversa, promuovendo il gioco di squadra durante i combattimenti.
L’esperienza multiplayer è reattiva e fluida, con comandi precisi e latenza minima, fondamentale per un titolo d’azione frenetico. La coordinazione è essenziale, soprattutto nelle battaglie contro i boss, dove tempismo e posizionamento strategico sono determinanti.
Sia in solitaria sia in compagnia, il gioco si adatta allo stile del giocatore, bilanciando la difficoltà in base al numero di partecipanti per offrire sempre una sfida equilibrata e coinvolgente.
Stile visivo e design sonoro
Splintered Fate fonde la nostalgia retrò con uno stile moderno. La grafica è vivace e ben definita, richiamando lo stile classico delle Tartarughe Ninja ma ottimizzata per i dispositivi mobili attuali. Ogni livello presenta ambientazioni urbane, fognature e laboratori segreti, dettagliati ma adatti agli schermi compatti.
I modelli dei personaggi sono espressivi e ben animati, con movimenti e battute che riflettono la personalità di ogni tartaruga. Gli effetti visivi degli attacchi e delle abilità rendono i combattimenti intensi ma sempre chiari e leggibili.
La colonna sonora mescola rock e synth, in perfetto stile TMNT. Le voci dei personaggi e gli effetti sonori aggiungono profondità, completando un comparto audio che sostiene perfettamente l’azione.
Ambientazione e atmosfera
Dalle fognature buie ai tetti industriali illuminati al neon, ogni ambiente è vivo e coerente con l’universo TMNT. Le mappe, sebbene generate casualmente, mantengono una logica strutturale che rende l’esplorazione intuitiva. Trappole ambientali come laser, fiamme e pavimenti instabili aggiungono varietà al gameplay.
Stanze segrete e potenziamenti nascosti premiano i giocatori più attenti, mentre luci e suoni ambientali creano suspense e intensità. Questo bilanciamento tra esplorazione e combattimento mantiene alto l’interesse e la tensione.
In generale, il design atmosferico è fondamentale per il tono roguelike di Splintered Fate, sottolineando l’imprevedibilità e il ritmo serrato dell’azione.

Piattaforme e modello di monetizzazione
Da febbraio 2025, TMNT: Splintered Fate è disponibile in esclusiva su Apple Arcade, accessibile da iOS, macOS e Apple TV. L’integrazione con l’ecosistema Apple garantisce ottime prestazioni, con supporto sia per comandi touch sia per controller.
Uno degli aspetti più apprezzati è l’assenza totale di microtransazioni. Inclusa nell’abbonamento Apple Arcade, l’intera esperienza è disponibile senza acquisti in-app o elementi pay-to-win, offrendo un’esperienza trasparente e gratificante.
Questo modello ha ricevuto elogi da parte di giocatori occasionali e appassionati, poiché garantisce un gameplay costante, senza pubblicità. Gli aggiornamenti futuri e i contenuti aggiuntivi sono compresi nell’abbonamento, assicurando supporto continuo.
Contenuti futuri e roadmap degli sviluppatori
Gli sviluppatori, Super Evil Megacorp, hanno confermato il supporto continuo per Splintered Fate. Aggiornamenti regolari hanno migliorato l’equilibrio e le prestazioni, con nuovi contenuti in arrivo per tutto il 2025, tra cui mappe, nemici e potenzialmente nuovi personaggi giocabili.
Il feedback della community viene ascoltato e implementato con attenzione, con i team di sviluppo attivi sui social e nei forum. Questa trasparenza crea una base di utenti fedele e contribuisce all’evoluzione del gioco secondo le reali esigenze dei giocatori.
Nel panorama mobile del genere roguelike, TMNT: Splintered Fate rappresenta un modello da seguire – un mix riuscito di profondità, stile e accessibilità che si distingue nettamente dalla concorrenza.